Descrizione
Tutti i corsi sono tenuti da istruttori qualificati ISA.
I partecipanti saranno divisi in gruppi a seconda del livello degli stessi.
I livello – Prendere le onde
In questo livello si imparano le basi, le specifiche sull’attrezzatura, come maneggiare la tavola e come prendere un’onda. La sicurezza è un fattore importante e si deve dimostrare buona consapevolezza dell’ambiente circostante. Vi verranno insegnate le basi e dovrete dimostrare di ricordare e dimostrare che si può mettere tutto in pratica in acqua autonomamente. Impara le basi giuste e sarai pronto per surfare in sicurezza, sempre!
II livello – Capacità di prendere le onde già rotte ma difficoltà ad alzarsi in piedi.
Poca conoscenza delle correnti e capacità di scegliere il punto migliore dove entrare in acqua.
III livello – Miglioramento delle tecniche
Ora si surfa sempre in piedi. Capacità di arrivare in autonomia in line-up in condizioni di onda 50-80cm o superiori. È necessario essere fluidi nel passaggio da sdraiati – in piedi. STILE è la parola chiave in quanto significa che la tavola non vacillerà più sotto di voi! Qui potrete iniziare ad imparare come guidare e tagliare l’ onda in piedi. Un buon take off è la chiave per questo livello, ma ricordate di non usare più le ginocchia! Ora è il momento di progredire davvero!
La lezione sarà divisa in una parte teorica-pratica a terra ed una parte in mare.
Durata complessiva tra preparazione, parte teorico-pratica a terra, parte in acqua e rientro: 2 ore.
Consigliamo di presentarsi almeno 30 minuti prima dell’ inizio della lezione.
Possibilità di avere un pacchetto foto ricordo da acquistare o uno scatto in regalo per ricordare la magnifica esperienza.
È necessario presentare la tessera FISW dell’anno corrente (non è valido tesserino rilasciato per i noleggi commerciali), ed il certificato medico di sana e robusta costituzione. Quello agonistico sportivo ovviamente ha ancora più valenza.
Per maggiori info: